Non fare nulla

Shinichi Suzuki Sensei’s
Quattro principi

E dunque?
Non fare nulla
Essere naturale
Non preoccuparti, sii felice

Onegaishimasu. Ciao a tutti.  Per prima cosa, vorrei leggere lo Shokushu #6. “Rilassamento”, e poi dirò qualcosa su questo argomento del “Non fare niente”. 

“Rilassamento”:

Siamo abituati ad avere problemi con il nervosismo inutile. Il nervosismo fa contrarre i vasi sanguigni, rendendo difficile l’uscita delle impurità dal corpo, e quindi ci rende suscettibili a molte malattie. 

Il rilassamento è veramente un elisir di vita. Diffondiamo il vero metodo di rilassamento, che ci permette di affrontare ogni giorno con uno spirito come quello di una mite brezza primaverile. Se lo pratichiamo, non dovremo mai essere nervosi ed eccitati nei nostri affari quotidiani. ”

Quando si sente la frase “Non fare niente”, alcune persone possono immaginare che debba significare “non fare niente”. Ma non significa “non fare niente”. Significa “non fare niente”. “Quando cerchiamo di effettuare un cambiamento di qualche tipo, spesso ci mettiamo di traverso all’azione necessaria e invece creiamo un risultato confuso. Per connetterci chiaramente ed efficacemente con persone, oggetti o situazioni, dobbiamo allontanarci da essa e semplicemente permettere che l’azione abbia luogo attraverso di noi.  Questo è “non fare niente”. 

Siamo abituati a veder nascere un desiderio o un bisogno, e poi a fare uno sforzo per farlo realizzare.  Questo è perfettamente sensato e certamente è il modo in cui funziona per la maggior parte degli esseri umani. Tuttavia, il modo in cui percepiamo e perseguiamo questo “desiderio/bisogno” non è una questione secondaria, ma la questione stessa, se vogliamo essere un essere umano vero ed efficace.

Connessione:

La nostra vita è tutta una questione di connessione. Quando ci sediamo in meditazione al mattino, meditiamo connessi con gli altri, perché siamo già tutti insieme in questa vita.  

Ecco un’illustrazione dell’implicazione di questa affermazione: La prima volta che sono andato in Europa per insegnare seminari di Aikido, sono stato via circa un mese. Dopo essere tornato al nostro Dojo Shunshinkan qui a Maui, ho notato che il livello di energia nel dojo (quello che noi chiamiamo il kiai) era un po’ basso. Ne parlai al mio maestro, Shinichi Suzuki Sensei, che in quel momento si era ritirato dall’insegnamento già da tempo. Sensei mi disse: “Perché tutto questo? Sono sicuro che hai avuto una grande esperienza con questi studenti in Europa. Comunque dimmi, hai tenuto solo gli studenti in Europa nella tua attenzione, o hai continuato la tua connessione con questi studenti qui a casa? “

Questo avvenne molti anni fa, ma ancora prima insegnavo da un bel po’ di tempo e non avevo ancora capito come manteniamo la nostra connessione con gli altri quando non siamo nello stesso luogo. Quando siamo fisicamente lontani dagli altri per qualche motivo, a volte percepiamo quanto ci mancano. Quando siamo con l’altro fisicamente, pensiamo che questa sia la connessione più potente, perché ci affidiamo così tanto ai nostri sensi per la verifica della realtà.  Ma è questo il caso?

Durante la pandemia di Covid, spesso abbiamo potuto praticare l’Aikido solo su internet via Zoom.  Naturalmente, in questo modo vediamo un’immagine dell’altro, ma non siamo fisicamente insieme. Come tale immaginiamo di essere connessi l’uno con l’altro in una certa misura, ma meno che di persona. Per la maggior parte di noi, questo non fornisce una connessione così potente come essere fisicamente presenti l’uno con l’altro. Come tali, queste sessioni di Zoom servono a ricordarci qualcosa che ci manca.  Anche parlare al telefono può darci una scossa di connessione, ma sentiamo che è molto meno efficace per noi, in generale. Il grado di efficacia di tutti questi modi di connettersi alternativi al contatto fisico, dipende dall’effetto che essi hanno sui nostri sensi.  Noi sentiamo che i nostri sensi forniscono il quadro definitivo della nostra capacità di connessione.

Tuttavia, permettetemi di suggerire che siamo sempre, già connessi con tutti e tutto. Se, dentro di noi, andiamo al di sotto dei nostri sensi fino al dominio cognitivo, possiamo scoprire una profonda connessione con gli altri che non dipende in alcun modo dalla nostra presenza fisica. 

Una volta che impariamo a riconoscere e praticare questo livello più profondo di connessione con l’altro, impariamo anche un nuovo modo di sentirci connessi con eventi che possono avere luogo lontano dalla nostra località fisica. Allo stesso tempo, possiamo scoprire un livello ancora più profondo di comprensione di ciò che significa “non fare nulla” ed essere comunque efficaci. 

Man mano che impariamo a non fare niente sempre di più, la nostra esperienza del mondo che ci circonda si amplia e si approfondisce.

Obiezioni:

Mentre attraversiamo la nostra vita, possiamo notare che non siamo sempre in completo accordo con tutti, o con tutto ciò che avviene nella nostra vita in ogni momento. Non siamo sempre d’accordo con ogni singola idea o situazione che arriva, sia che venga dal pubblico in generale, dal nostro coniuge, o anche dal nostro studente o dal nostro insegnante.  

Koichi Tohei Sensei ci ha insegnato che ogni volta che nella nostra vita si verifica qualche situazione impegnativa, sia che la viviamo in modo positivo o negativo, ci sono tre modi fondamentali in cui ci troviamo a rispondere.

Chiamiamo questi tre tipi di risposta:

Opzione A, Opzione B e Opzione C: 

La prima, l’opzione A, descrive l’uso della forza nel tentativo di migliorare le cose per se stessi. Diciamo che non siamo d’accordo con qualcuno. Mentre l’opzione A si riferisce generalmente all’uso della forza, questa opzione può essere più onnicomprensiva di ciò che potremmo pensare come “forza”.  Usare qualsiasi forma di manipolazione, vantaggio, o una tecnica di potere appresa, è ancora l’opzione A. Inoltre, potremmo usare un argomento logico, il denaro, il potere dello status o dell’autorità, o anche la legge per raggiungere il nostro bisogno immaginato.  Possiamo cercare di usare queste cose per portare il cambiamento che vorremmo, forse non solo in una singola persona, ma spesso nella più grande comunità dei nostri vicini.

Se siamo un paese grande e forte come ad esempio gli Stati Uniti, la Cina o la Russia,bene o male la forza è molto spesso la modalità di risposta automatica a una sfida.  Tuttavia, se siamo un paese molto più piccolo e meno influente, potremmo dover ricorrere ad altri metodi di manipolazione per raggiungere i nostri obiettivi. Ma anche qui, il più delle volte le tattiche rimangono nella categoria dell’opzione A.

Tutta l’opzione A è “cercare di fare qualcosa” invece di “non fare niente”. Fondamentalmente, questo significa che stiamo cercando di forzare un cambiamento a nostro favore.  La piccola mente shoga è la parte di noi che cerca di causare cambiamenti. L’ego immaturo si identifica sempre come il “causatore”, quindi non vede altra scelta che esercitare questo metodo ancora e ancora, non importa quante volte porti al disastro.  Non importa quanto siamo intelligenti, potenti o sofisticati, questo metodo fallisce immediatamente, o se sembra avere successo all’inizio, torna sempre a morderci in seguito. 

Il secondo modo, l’opzione B, (e questa è seconda solo all’opzione A per popolarità nella nostra società) consiste nel sedersi e aspettare che qualcun altro si occupi di un problema. Può essere un amico, un membro della famiglia o un collega di lavoro. O, forse ancora più comunemente, chiediamo a un prete, a un insegnante, al governo o anche a Dio di risolvere le nostre difficoltà per noi. 

Questa opzione B è molto facile da vedere ad esempio mentre pratichiamo Aikido sul tatami.  Qualcuno ci tiene da dietro, o per il polso, e ci aspettiamo che sia il “Ki dell’universo” a spostarci, o che sposti lui il nostro partner durante l’esercizio, come se  il “Ki” fosse una forza benevola progettata per servire alle nostre piccole esigenze.  Questo è come camminare fino a una porta e, invece di girare la maniglia per aprirla, fissare la porta pregando che si apra magicamente da sola a causa di qualche “altra forza”.  Sembrerebbe una cosa ovviamente sciocca e irragionevole da aspettarsi in questo esempio, eppure lo facciamo continuamente in modi meno ovvi.

Questo approccio dell’Opzione B è fondamentalmente crollare su se stessi, vedersi come una vittima di qualche circostanza imprevista, mentre si spera e si prega che qualcun altro si prenda cura di ciò che vediamo come un problema nella nostra vita. Chiaramente, questo metodo è inaffidabile almeno quanto l’opzione A.

La terza opzione che Tohei Sensei offre in risposta ad una sfida, e questo è l’insegnamento fondamentale del nostro Aikido, è l’opzione C. Shinichi Tohei Sensei la definisce “connessione intensa”. Sceglierla può essere difficile, ma se vogliamo vedere l’evoluzione far parte della nostra vita, farlo è di gran lunga il modo più efficace. Inoltre, questa “intensa connessione” può non essere ciò che immaginiamo a prima vista.

“Lasciamo sempre vincere gli altri, così noi saremo primi, perché siamo stati gli ultimi”.  Se possiamo capire questa affermazione, allora possediamo già una comprensione di base di questo insegnamento. Naturalmente questo approccio richiede una completa connessione con la persona o la cosa che vogliamo vedere diventare parte di un cambiamento desiderato. 

Nel dojo dell’Aikido, quando vogliamo muovere qualcuno, possiamo cercare di usare la forza, il potere, l’energia, forse anche ingannare il nostro partner con qualche tecnica a sorpresa, (tutte queste sono l’opzione A), o possiamo crollare su noi stessi, aspettando che il “Ki dell’universo” se ne occupi al nostro posto, (opzione B). Ma se l’altra persona capisce come connettersi con noi, e quindi sta seguendo il nostro stato mentale e corporeo molto da vicino, né l’opzione A né la B funzioneranno. 

La risposta è sempre la stessa. Semplicemente ci dobbiamo connettere intensamente con il nostro partner e con ciò che ci circonda. Anche in una religione incentrata su Dio ci viene detto: ” Dio aiuta coloro che aiutano se stessi” .  “Dobbiamo presentarci sinceramente, aprire i nostri cuori e le nostre menti, unirci direttamente all’intenzione dell’altra persona e muoverci con lei verso una risoluzione reciproca.” 

Ma è molto facile che noi ci preoccuperemo di effettuare questo tipo di connessione quando ci renderemo conto che ciò richiede di aprirci al partner e diventare vulnerabili. Figuriamoci se in quel momento potremmo mai pensare di unirci con la persona che vediamo come minacciosa per noi. Questo perché immaginiamo che, per non essere feriti da questa persona, dobbiamo difenderci, mentalmente, emotivamente e/o fisicamente. Sfortunatamente, come impariamo nell’Aikido, ogni tentativo di difenderci fornisce l’apertura perfetta per un aggressore per manipolarci e controllarci. Assumendo una posizione difensiva, ci stiamo automaticamente trasformando in vittime, fornendo l’appiglio perfetto con il quale un avversario può strapparci il controllo di noi stessi .

In definitiva, l’ultima cosa che penseremmo di fare è quella di unirci a qualcuno che apparentemente vuole controllarci. Questo può sembrare completamente insensato. Tuttavia, avendo il coraggio di farlo, e passando all’alleanza con l’  “altro”, scopriamo sempre una nuova via, una via che prima non avevamo mai considerato come una possibilità. Naturalmente, possiamo vedere questo tipo di opportunità solo dopo aver raccolto la forza interiore per integrarci con il “nemico”. 

Questo tipo di unirsi a ciò che si presenta come una sfida per noi è ciò che Suzuki Sensei intendeva con “non fare nulla”. Questa terza scelta, l’opzione C, richiede la volontà di saltare a piè pari in un terreno sconosciuto. 

Un altro esempio di questo è il terzo stadio della respirazione Ki, che noi chiamiamo “musoku“, o “nessuna respirazione”. Questo non significa che non c’è effettivamente nessuna respirazione. Significa che non “facciamo” la respirazione. L’azione della respirazione è sempre in corso. La confusione è causata quando la piccola mente si prende il merito di questa azione. Provate a non respirare per qualche minuto. Il nostro corpo semplicemente non lo permetterà. Esso ricomincia a respirare una volta che ha bisogno di respirare, non importa come lo farà.  In poche parole, non c’è nessuno che fa qualcosa da scoprire, eppure qualcosa viene sempre fatto!  

Kaisho, Gyosho e Sosho:

Ci è stato insegnato a concettualizzare il processo di sviluppo in fasi iniziali, intermedie e avanzate. Nell’Aikido chiamiamo queste tre fasi “kaisho”, “gyosho” e “sosho”. ” Se ci esercitiamo con queste tre considerazioni, potremmo riconoscere un inizio passo dopo passo, uno stadio di adepto molti anni dopo, e infine, ad un certo punto forse una padronanza di qualsiasi cosa stiamo praticando. 

Shinichi Tohei Sensei ama caratterizzare questi tre livelli di pratica della performance come segue:

Kaisho: Forma senza movimento Ki.
Gyosho: Forma con movimento Ki.
Sosho: Movimento Ki senza forma.

Kaisho, “forma senza movimento Ki”, significa che stiamo seguendo consapevolmente ogni movimento del corpo, passo dopo passo, assicurandosi che stiamo agendo correttamente secondo la forma che abbiamo imparato ad ogni passo. Questo costante guardare ovviamente impedisce qualsiasi di ciò che noi chiamiamo “movimento Ki”, o azione naturale senza direzione del pensiero. Tuttavia, è un modo efficace e necessario per memorizzare qualsiasi serie di movimenti.

Quando passiamo a gyosho, “forma con movimento Ki”, significa che possiamo muoverci quando ancora siamo sì certamente, consapevoli della forma (cioè di ogni singolo movimento il nostro corpo fa) ma nel contempo stiamo imparando a permettere al movimento naturale di iniziare a verificarsi . Questo, a proposito, dovrebbe essere il livello delle nostre prestazioni durante qualsiasi test Dan, o quando si affronta l’esecuzione di tecniche Taigi.

Quando, e se, ci muoviamo finalmente nello stadio sosho, “movimento Ki senza forma”, significa che ci stiamo muovendo liberamente in risposta immediata e diretta a qualsiasi situazione si presenti nel momento. In questa fase, motivazione interna e motivazione esterna si verifica simultaneamente e non più con la falsa distinzione di “qui” e “lì” o “ora” e “allora”. Diciamo “senza forma”, ma questo non significa che non ci sia una forma particolare nel nostro movimento. Il movimento non può esistere senza forma. Significa semplicemente che non siamo attaccati a quella forma, e quindi non ci preoccupiamo della sua correttezza o efficacia. 

Anche qui, questo è non fare nulla. 

Il paradosso:

La pratica di vivere pacificamente qui in questo corpo è quella di “seguire la via dell’universo”, e questo semplice percorso quotidiano può essere percepito solo da una mente molto tranquilla e calma.  Una mente come questa la chiamiamo “mente taiga“, e questo implica un punto di vista infinitamente ampio e inclusivo. “La via dell’universo” non è “la via che dà soddisfazione alla piccola mente”.  Ironicamente, questa è la “strada maestra “, non è la “mia strada”.

Eppure, il paradosso qui è che la via è completamente unica per ognuno di noi, proprio come ogni momento della nostra vita è parte integrante della nostra sola singola e personale esperienza, e mai quella di qualcun altro. Noi siamo il vero centro del nostro bagaglio esperienziale. Siamo tutto ciò con cui entriamo in contatto, all’interno del nostro universo di percezione. Siamo tutti noi. La totalità della nostra percezione è ciò che chiamiamo “universo-specchio”. Realizzare e sperimentare questo è ciò che Tohei Sensei chiama “diventare uno con l’universo”.  Questo è cominciare a riconoscere il marciapiede, il muro di pietra, l’albero che cresce, il nostro partner, tutto ciò che insomma sperimentiamo, come una parte di ciò che siamo.  Questo è iniziare a riconoscere e sperimentare che non è solo il nostro sé-shoga che è ciò che siamo, ma siamo anche qualunque altra cosa,  al di là dell’azione e della forma. 

Tutto è noi. Siamo già tutto ciò che possiamo essere in questo momento. Non possiamo fare nulla per cambiare ciò che siamo in questo momento, se non tenere duro e prestare attenzione, perché questo momento è in un costante stato di flusso, e non cessa mai. Perciò, tra cinque minuti saremo diversi, cambiati, perché questo mondo che siamo noi è una fiera itinerante. In ogni momento siamo quello che siamo, e allo stesso tempo siamo dentro uno stato di cambiamento perpetuo, una trasformazione automatica e costante in quello che saremo nel momento successivo. Non ha senso cercare di manipolare o forzare o capire, o anche solo sedersi e sperare e pregare che venga fatto per voi. Semplicemente apritevi completamente e connettetevi ora.

Fondamentalmente, è importante capire che questo “non fare niente” è molto ampio, nel senso che non è limitato a nessuna azione o non-azione specifica. Non fare nulla è uno stato d’animo. Perciò, siamo chiari: non fare niente non significa “non fare niente”, o “fare qualcosa in modo diverso” o “aspettare di fare qualcosa”, o che abbia a che fare con il “fare” qualcosa in generale. No. Questo è permettere alla nostra vita di fare il suo corso con noi.

Quando mettiamo da parte le nostre esigenze, o perlomeno le mettiamo in attesa per un momento, allora possiamo permettere all’universo di guidarci, di parlarci, di fare a modo suo con noi.  Pratichiamo questa apertura con il nostro insegnante fino a quando non siamo abili in questo, e poi non avremo più bisogno di un insegnante. Finché non saremo in grado di ascoltare in questo modo, con il nostro insegnante o con chiunque altro, allora non saremo mai in grado di farlo dentro di noi, e il risveglio rimarrà a distanza. 

L’azione che compiamo è ciò che siamo quando entriamo in una stanza, non ciò che facciamo fisicamente dopo essere entrati nella stanza. Conosciamo noi stessi come quell’azione.  Non è qualcosa che facciamo, ma qualcosa che siamo.

Conoscendo Keiko e Shugyo:

Quando pratichiamo in qualsiasi tipo di modo, spirituale o di arti marziali, sentiamo spesso la frase “conosci te stesso”. Questo significa, tra le altre cose, che dobbiamo essere in grado di notare sia quando stiamo operando a livello keiko nella pratica, sia quando siamo a livello shugyo, ed essere in grado di riconoscerne chiaramente la differenza. Dobbiamo essere in grado di discernere ciò che è attivo, nella nostra interiorità. Non è importante poterlo dire a qualcun altro, serve solo che lo sappiamo noi stessi, direttamente. Perciò, quando reagiamo con l’opzione A o B, con la forza o con il crollo, è in quel momento che possiamo trovarci in difficoltà.

Ripeto sempre la storia di tutti quegli anni passati con Suzuki Sensei ad imparare a tagliare con il bokken davanti allo specchio, perché chiarisce così bene questo paradosso dell’allenamento.  Se, durante tutto quel tempo, non avessi avuto l’obiettivo di tagliare bene, che è il meglio della pratica del keiko, non avrei mai continuato per tutti quegli anni. Avevo il sogno di essere in grado di tagliare con la spada di legno esattamente come il mio maestro, così sono rimasto bloccato per un po’ solo con il sogno.  Non ottenni il risultato se non dopo diversi anni, alla fine mi accorsi di aver scoperto che non lo avevo ottenuto prima proprio perché volevo disperatamente ottenerlo. Quando facciamo di qualcosa il nostro traguardo, lo spingiamo là fuori nel futuro, senza mai permettergli di realizzarsi qui e adesso. Esso rimane sempre davanti a noi, da qualche parte, e quindi per noi non potrà mai diventare reale. Ciò che siamo in questo momento è ciò che è reale. Questo è tutto.  Questo è tutto ciò che c’è.

Però, è anche vero che dobbiamo pur sempre avere degli obiettivi e fare piani, e questo significa una pratica di keiko sincera e disciplinata. Non saremmo in grado di realizzare la cosa più semplice senza questi proponimenti. Certo, ne abbiamo bisogno, ma non dobbiamo esserne schiavi. 

Taiga:
Io sono il centro dell’universo. 
Sono mente e corpo unificati. 
Io sono l’insegnante originale
Io sono universale e sono il centro stesso di questo universo che sono io. 

Il modo in cui sperimentiamo queste cose è il risultato dello sviluppo di questa realizzazione che avviene dentro di noi. Questa è la vera “evoluzione” della nostra vita. È il cambiamento.  Si chiama “la via”. “Ognuno di noi sta sperimentando il proprio livello di questa realtà e lo affronta secondo le proprie capacità.  Ed è per questo che i nostri insegnanti ci sottolineano continuamente i tre modi di affrontare le sfide, così che possiamo imparare a riconoscere questi diversi aspetti di noi stessi e capire quando sono dominanti o quando non lo sono. 

Questo è in definitiva il modo più significativo. Non è che dovremmo agire diversamente da come siamo. Tentare di agire come qualcuno che non siamo ci mette solo in un confuso vortice e ci tormenta, perché noi siamo ciò che siamo e non possiamo essere nessun altro e in nessun altro modo. Non dobbiamo fare nulla con il nostro sé, e anche se ci provassimo, non potremmo comunque, perché siamo in ogni momento esattamente ciò che è qui dentro di noi, niente di più, niente di meno. 

Tuttavia, se stiamo prestando attenzione a quella realtà di ciò che siamo in ogni momento, allora indovinate un po’ ? Ora stiamo praticando lo shugyo.  E se pratichiamo lo shugyo oggi, prestando attenzione a ciò che siamo in ogni momento, in ogni azione, allora domani saremo ancora più bravi in questo prestare attenzione, ancora più bravi a rimanere nella pratica dello shugyo. Tutti i cambiamenti avvengono attraverso la consapevolezza, il notare.

Fare “non fare niente”:

Studente:  Penso di capire il principio di base che stai insegnando, ma ogni volta che si tratta delle mie azioni nella vita quotidiana, non mi sembra di essere in grado di farlo. Non so come trovare la mia strada verso questo stato mentale di “non fare niente”. Voglio sempre ottenere qualcosa.

Tutto si fa attraverso la percezione. Questo notare, la consapevolezza, è il motore della nostra vera connessione con l’universo. Se restiamo fuori dalla nostra strada, riposando tranquillamente nella consapevolezza, allora permettiamo all’universo di vivere la nostra vita, permettendo a questo di fare la sua strada con noi. Questo non ci rende inferiori. Questo ci permette di sperimentare di essere il centro dell’universo senza provarci. Solo il centro può permettere che tutto sia unificato, e questa è la nostra condizione naturale. Solo il centro può non fare nulla e fare tutto ciò che deve essere fatto allo stesso tempo!

Non dimentichiamo che questo mondo è fatto di conflitti. C’è sempre una cosa contro un’altra. Naturalmente, questo scontro non è necessariamente solo una contrapposizione intellettuale tra il modo di pensare di due persone, esistente in un ambiente molto bello e pacifico. A volte è insistente e aggressivo, e può anche essere violento. La linea di fondo è che c’è sempre un conflitto in questo mondo. La buona notizia è che non siamo obbligati a partecipare a quel conflitto. Quando lo facciamo, significa che il conflitto viene promosso da noi.  Ma non siamo tenuti in alcun modo a partecipare alla lotta, che sia con un’idea, una persona o una situazione. Non facciamo del problema di qualcun altro il nostro problema. Non ci viene richiesto di essere una vittima del problema o dei valori di qualcun altro. 

Anche se ci troviamo nel mezzo di una discussione, possiamo comunque prestare attenzione a ciò che sta accadendo. Suzuki Sensei diceva: “Non stare allo stesso livello del tuo avversario. Guarda il basso dall’alto, come per risolvere un puzzle. “Dobbiamo cambiare la nostra prospettiva per vedere come i pezzi si incastrano.  Lasciamo che il nostro avversario stia in basso, e rimaniamo noi nella consapevolezza, in alto. Il nostro corpo e la nostra piccola mente possono anche rimanere con l’altra persona in basso. Ma colui che è il centro dell’universo è quassù in alto, il tipo taiga sta sempre all’erta, è sempre consapevole, sempre rilassato, in modo pacifico vede chiaramente tutto il quadro generale.

Ecco perché Koichi Tohei Sensei diceva sempre: “La vera calma non è uno stato statico”. La vera calma non si sperimenta stando seduti da soli sul divano. La vera calma si scopre solo nel mezzo del conflitto, in un movimento super stressante. Dice che è come essere al centro di un ciclone , in stato di grande calma. Siate consapevoli che si è calmi in virtù di questa potente forza che si muove intorno e non in virtù dell’evitarla.  Possiamo imparare ad essere in presenza di qualche grande conflitto che è molto inquietante, e tuttavia rimanere calmi nel nostro centro. Come? Pratica, pratica, pratica. 

Ricordate, stiamo tutti, sempre, praticando qualcosa, in ogni momento.  Qualunque cosa stiamo facendo in questo momento, tenderemo a farne ancora di più, e in modo più ardito, domani.  

La nostra pratica del “non fare niente” consiste semplicemente nell’imparare a riconoscere ciò che succede, a prestare attenzione, qualunque cosa accada. Questa è la chiave. Nel momento migliore o peggiore, quando la nostra vita ha successo e va avanti a gonfie vele, oppure quando siamo il più completo idiota che possiamo essere. Non cerchiamo di cambiare nulla. In quel momento, noi “non facciamo niente! ”